Auto Ibride: i modelli migliori
+39 06 913 5100 info@autoucci.com Lun – Sab: 9:00 – 19:30 Facebook-f Instagram Auto Ibride: I Migliori Modelli 25 min /
Auto Ibride: I Migliori Modelli
25
min
/ Blog
Auto Ibride: I modelli migliori
Oggi si parla delle auto Ibride come la migliore innovazione nell’ambito automobilistico negli ultimi anni.
Ma quali sono i modelli migliori che il mercato offre?
Il mercato dell’automobile è in continua evoluzione, e la macchina ibrida è una parte importante del futuro dell’automobilismo, tanto che il suo trend è in continua crescita in tutta Europa.
Il passaggio alla tecnologia ibrida è incentivato anche dai governi e dalle amministrazioni regionali. Chi sceglie un’auto ibrida può beneficiare di agevolazioni, spesso molto vantaggiose, come l’esenzione dal Bollo.
La convenienza di un’auto ibrida si misura anche in termini di incentivi statali e agevolazioni, come la possibilità di accedere liberamente e gratuitamente nelle ZTL e di bypassare i blocchi del traffico, a seconda della zona di residenza.
Questi premi esistono per incentivare l’utilizzo dell’ibrido, perché nelle vetture ibride il motore elettrico affianca il tradizionale propulsore alimentato a benzina o a gasolio, permettendo un risparmio significativo in termini di carburante.
Un veicolo ibrido, infatti, è un’auto che salvaguarda l’ambiente, riducendo i consumi e l’emissione di C02 rispetto alle automobili tradizionali. Vediamo quali sono i migliori modelli per ogni tipo di segmento.
Per auto piccole intendiamo le utilitarie, comode per circolare in città, parcheggiare, muoversi in mezzo al traffico. Le migliori vetture che ricoprono questo segmento sono:
Fiat Panda e Fiat 500 Ibrida
– Tra i migliori modelli di vetture ibride di piccola taglia troviamo la Fiat Panda Hybrid e la 500 Hybrid. Le due citycar della Casa torinese, introdotte nel corso di quest’anno possono contare sul nuovo 1.0 tre cilindri FireFly da 70 CV. Quest’ultimo è abbinato ad un piccolo motore elettrico da 3,6 kW, alimentato da una batteria da 11 Ah, capace di supportare il motore termico nei momenti di maggior carico e contribuire così a contenere i consumi.
Toyota Yaris Hybrid
– La Toyota Yaris è una delle utilitarie più apprezzate di sempre. L’ultima generazione, completamente rinnovata nel design, ha visto il debutto del nuovo sistema ibrido full hybrid. Il powertrain è infatti composto da un 1.5 a tre cilindri da 91 CV abbinato ad un’unità elettrica da 80 CV. La potenza massima dello schema propulsivo è di 116 CV. La nuova Yaris Hybrid ha un prezzo di partenza di 21.500 euro nell’allestimento Active.
Per medie invece intendiamo quelle auto con il giusto compromesso tra dimensioni comodità e agilità. Le migliori vetture di medie dimensioni al momento sul mercato sono:
Mercedes Classe A 250e
– La Mercedes Classe A 250e è la versione ibrida plug-in della berlina di segmento C. Equipaggiata con la terza generazione del powertrain ibrido della Casa della Stella, la A 250e abbina ad un 1.3 quattro cilindri turbo da 163 CV un’unità elettrica da 102 CV integrata nel cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti. Quest’ultima viene alimentata da un pacco batteria da 15,6 kWh che consente di percorrere fino a 55 km in modalità a zero emissioni. La potenza complessiva del sistema è di 218 CV che permettono alla Classe A ricaricabile alla spina di scattare da 0-100 km/h in 6,9 secondi. Il prezzo di partenza della berlina tedesca plug-in è di 42.397 euro
Ford Puma Ibrida
–La nuova Ford Puma ibrida 2020 viene proposta con un powertrain ibrido costituito dal 1.0 EcoBoost, abbinato a un sistema mild-hybrid a 48 Volt e declinato in due varianti di potenza: 125 e 155 CV. Il prezzo di partenza del nuovo crossover della Casa americana è di 23.750 euro nella versione meno potente con l’allestimento Titanium.
Volkswagen Golf ibrida
– L’ottava generazione della Volkswagen Golf è quella che segna l’ingresso in forze del modello nel mondo dell’elettrificazione. La compatta tedesca, infatti, viene proposta in versione mild-hybrid e in versione plug-in. Nel primo caso si tratta della eTSI nella varianti di potenza da 110, 130 o 150 CV, con rete di bordo da 48 Volt. Per chi cerca una soluzione maggiormente elettrificata ci sono due plug-in, entrambe alimentate dal 1.4 TSI abbinato a un motore elettrico e una batteria con capacità massima di 13 kWh. La “base” eroga 204 CV, mentre la GTE arriva a 245 CV. La Volkswagen Golf eTSI da 150 CV con cambio automatico a doppia frizione DSG viene offerta a listino con un prezzo di partenza di 30.800 euro nell’allestimento Life.
Infine andiamo a vedere le migliori vetture grandi, indicate per coloro a cui occorre spazio, colore che sono spesso in viaggio e che percorrono maggiormente superstrade e Autostrade. Queste vetture sono:
Jeep Compass e Renegade 4xe
– Jeep ha introdotto nel corso di quest’anno la nuova gamma di veicoli 4xe dotati di powertrain ibrido plug-in. Tra questi c’è la Compass che come la Renegade viene declinata in due potenze diverse: 190 e 240 CV in base alla potenza del 1.3 quattro cilindri turbo benzina (130 o 180 CV). A questo vengono abbinate due unità elettriche. La prima funge da motogeneratore ed è posizionata sull’asse anteriore mentre la seconda da 60 CV, denominata e-axle, garantisce il moto sul retrotreno. Quest’ultima viene alimentata da una batteria agli ioni di litio da 11,4 kWh che consente di percorrere fino a 50 km in modalità 100% elettrica.
Land Rover Defender
– Lo storico Land Rover Defender è tornato sul mercato in una veste totalmente rivisitata che combina un’estetica tipica dei SUV ad un’anima pura da vettura off-road. La versione equipaggiata con il sistema ibrido leggero a 48 V è in grado di offrire una potenza di ben 400 CV grazie alla presenza di un motore termico da 3.0 litri di cilindrata. I prezzi partono da 65.000 euro.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
+39 06 913 5100 info@autoucci.com Lun – Sab: 9:00 – 19:30 Facebook-f Instagram Auto Ibride: I Migliori Modelli 25 min /
+39 06 913 5100 info@autoucci.it Lun – Sab: 9:00 – 18:30 Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube Auto per famiglie: i modelli per il 2021 Auto
Autoucci – Go Roma rent srl Unipersonale
Via Laurentina 26, Km. 31.500
00040 Ardea (RM)
Telefono: +39 06 913 5100
Cellulare/WHATSAPP: +39 351 979 2282
Cellulare 2: +39 393 9725960
Email: info@autoucci.com
Dati fiscali:
Go Roma Rent Srl Unipersonale
Via Lucullo,3 – 00187 Roma
P.IVA: 12829431001
Registro delle imprese: RM
N° 12829431001
REA: RM – 1403299